
Se ami Ascoltare musica classici e vuoi portare i successi degli anni '70, '80 e '90 sul tuo cellulare, questo articolo fa al caso tuo!
Scopri come installare le migliori app e sfruttarle al meglio. streaming musicale con pochi tocchi.
Ti mostreremo quanto è semplice avere accesso a grandi successi e continuare a utilizzare strumenti di alta qualità come app musicali, piattaforme digitali E abbonamenti premium.
IL Spotify è una delle app più popolari per Ascoltare musica vecchie e attuali. Per scaricarle, accedi semplicemente all'app store del tuo smartphone: Google Play Store per Android o App Store per iOS: cerca “Spotify”.
Una volta installata, puoi creare un account gratuito o optare per un piano a pagamento per un accesso illimitato senza pubblicità. L'app offre playlist predefinite degli anni '70, '80 e '90, oltre a permetterti di creare playlist personalizzate con i tuoi artisti preferiti.
Per chi desidera ancora di più, Spotify Premium offre un audio di alta qualità, modalità offline e zero interruzioni. È l'opzione perfetta per gli amanti dei successi del passato che non vogliono preoccuparsi delle pubblicità a metà brano.
Se sei un fan della qualità del suono impeccabile, Apple Music è un'ottima scelta per Ascoltare musica degli anni d'oro. Per installare, vai a App Store sul tuo iPhone o scarica l'app su Google Play per Android.
Una volta installata, dovrai creare un ID Apple o utilizzare quello esistente per iniziare a esplorare il catalogo. Apple Music offre una vasta gamma di album e playlist specificamente dedicati agli anni '70, '80 e '90.
Oltre alla musica, il servizio include anche radio in diretta e contenuti esclusivi, ideali per chi desidera un'esperienza più ricca. Un aspetto positivo è la possibilità di ascoltare i brani offline dopo averli scaricati, perfetta per chi viaggia o in luoghi senza internet.
IL Deezer è un'ottima opzione per chi desidera un'esperienza pratica e intelligente per Ascoltare musica classici. Per scaricare l'app, vai su Google Play Store O App Store e cerca "Deezer". L'installazione è rapida e anche la registrazione è molto semplice.
Una volta installata, l'utente potrà accedere a playlist tematiche degli anni '70, '80 e '90, oppure lasciare che il famoso "Flow" suggerisca canzoni in base ai propri gusti.
La versione gratuita di Deezer offre già tanta buona musica, ma chi vuole investire può optare per il piano premium, che permette l'ascolto offline, migliora la qualità del suono ed elimina la pubblicità. Ideale per chi ama tecnologia per la musica e vuole praticità nella vita di tutti i giorni.
IL Musica di YouTube unisce il meglio dell'audio e del video, ideale per chi vuole Ascoltare musica degli anni '70, '80 e '90 e persino vedere clip e spettacoli storici. Per scaricare, basta andare su Google Play Store O App Store, cerca "YouTube Music" e installalo.
Con un account Google, puoi iniziare a utilizzare la versione gratuita. Esiste anche una versione Premium, che ti permette di ascoltare musica senza pubblicità e di scaricare brani per accedervi offline.
Uno dei grandi vantaggi è che si possono trovare non solo versioni ufficiali, ma anche rarità, cover ed esibizioni dal vivo di decenni che hanno segnato la storia della musica. Una vera chicca per chi ama un'esperienza musicale completa!
IL Pandora è un'ottima applicazione per chi vuole Ascoltare musica vecchi in modo dinamico, con la creazione automatica di radio in base ad artisti o stili. Per scaricare, accedi al Google Play Store O App Store e cerca “Pandora Radio”.
Poiché è principalmente rivolta al mercato americano, potrebbe essere necessario utilizzare una VPN per accedere a tutte le sue funzionalità in Brasile. Ciononostante, l'app è sicuramente valida per chi desidera esplorare la musica degli anni '70, '80 e '90 senza dover creare manualmente playlist.
Pandora offre un'esperienza incredibile sia nella versione gratuita che in quella premium, che include un'elevata qualità audio e la possibilità di ascoltare musica offline. È ideale per chi apprezza streaming musicale con un tocco personalizzato.
Ora che sai come scaricare le migliori app per Ascoltare musica dagli anni '70, '80 e '90, non hai scuse per non creare la tua colonna sonora piena di nostalgia!
Ogni app ha le sue differenze: alcune offrono playlist già pronte, altre puntano sulla qualità del suono o addirittura sulla facilità di reperimento delle rarità.
Scegli quello più adatto a te, scaricalo sul tuo smartphone e goditi momenti incredibili al ritmo dei più grandi classici della musica. Premi play e goditi un viaggio indietro nel tempo!